Il Museo Anatomico Veterinario nasce a Pisa nel 1839 insieme alla cattedra di Zooiatria aggregata alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa. Il Museo accoglie reperti (scheletri, preparati essiccati, imbalsamati, impagliati e conservati in alcool) di specie animali da produzione zootecnica e animali d’affezione, specialmente del cavallo, per la sua importanza nell’evoluzione storico‐sociale dell’uomo. Molti sono anche i preparati anatomici riguardanti i dromedari provenienti dalla tenuta di San Rossore.

Durante la chiusura per l’emergenza, il Sistema Museale di Ateneo e anche il Museo Anatomico Veterinario hanno potenziato la loro parte virtuale, diventando SMArt, proponendo nuovi contenuti digitali.

 

Scopri tutte le nostre inziative su

L’offerta SMArt del Sistema Museale di Ateneo

Ultime notizie dal Museo Anatomico Veterinario

I musei dell’Università di Pisa

I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa.

© 2018 Museo Anatomico Veterinario