Percorsi didattici per le scuola secondaria di secondo grado a.s. 2025-2026
Info e prenotazioni: info.mav@sma.unipi.it – Tel: 050 2216860 / 050 2211501
Percorsi con approfondimenti tematici alle collezioni del museo
Classi: I – V
Durata: 1 ora e 30 minuti
Obiettivi e contenuti:
- approfondire alcuni concetti fondamentali del fenomeno della domesticazione: processo evolutivo che ha portato ad alcune modifiche anatomiche e comportamentali in alcuni animali.
Oltre alla visita guidata di carattere generale alle Collezioni del Museo, sarà possibile scegliere tra i seguenti percorsi didattici di approfondimento tematico, svolti mediante l’ausilio di reperti di animali (scheletro, organi e apparati) in dotazione al museo:
a. Lo studio delle caratteristiche alimentari degli animali domestici (erbivori, carnivori e onnivori) mediante la descrizione della dentizione e degli organi dell’apparato digerente.
b. Lo studio della riproduzione animale, mediante la descrizione dell’apparato genitale e annessi embrionali (placenta) dei vari mammiferi domestici, in relazione alle diverse caratteristiche della loro fertilità.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
Ogni percorso prevede un costo di 5 € per alunno.
Museo degli Strumenti per il Calcolo: 5€ (visita guidata) + 3€ (laboratorio).
Museo degli Strumenti di Fisica – Ludoteca Scientifica: 5€ (visita guidata) + 3€ (laboratorio).
In tutti i musei il percorso è gratuito per:
- docenti accompagnatori della classe;
- alunni con disabilità e loro accompagnatori;
- alunni con disagio economico-sociale (senza certificazione, ma su segnalazione dei docenti).
PROMOZIONE “3X2”
Alla classe che effettua tre percorsi didattici diversi all’interno di uno o più musei del Sistema Museale di Ateneo è offerta la possibilità di partecipare gratuitamente all’ultimo dei tre percorsi scelti.
La gratuità non si applica ai percorsi organizzati in collaborazione con associazioni esterne.
Per il Museo degli Strumenti di Fisica – Ludoteca Scientifica si applica la regola del 3×2 limitatamente a percorsi didattici combinati con altri musei.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
È possibile pagare in contanti presso le biglietterie dei musei (con rilascio di scontrino non fiscale), oppure tramite fatturazione elettronica e/o avviso Pago PA contattando l’indirizzo email: massimo.baldacci@unipi.it
PERCORSI MULTIDISCIPLINARI
Nel caso di percorsi multidisciplinari, che coinvolgono due o più musei, il costo previsto è di 5 € per alunno per ciascuno dei musei, con gratuità (se prevista) applicata al terzo percorso didattico (vedi promozione “3×2”).